
Unire il Mondo della Scuola e il Mondo del Lavoro è cosa molto ardua, ma da questa sfida nasce il progetto
Orienta Turismo
Il corso si prefigge 2 scopi:
– Portare in contatto con le reali necessità aziendali il neo diplomato e i giovanissimi che si affacciano all’Industria Turistica.
– Aggiornare i Docenti delle Scuole ad indirizzo Turistico a preparare le loro Lezioni a fronte delle necessità Aziendali.
Orienta Turismo nasce dall’idea di Domenico De Vanna, CEO di DDV Business Management, con il supporto di Skål International Italia, Skål International Napoli, Aira Associazione Nazionale Ricettività e Accoglienza e la rete di Ospitality
La Formazione verte sui seguenti ambiti:
Selezione del Personale e Presentazione Curriculum, Vendita, Revenue Management, Marketing, Food&Beverage, Gestione del Personale, Social Media Management, Tecnologia per Strutture Ricettive, Hotel Management, AI e suoi applicativi

Per gli Alunni delle scuole ad indirizzo Turistico
Per il Docente che sente la Responsabilità della propria Mission
Per i Neo Diplomati che necessitano di avere strumenti pratici per entrare nel mondo del Lavoro
Per i Giovani che si affacciano al mondo professionale e vogliono rafforzare da subito le loro conoscenze
Scegli la tua Formazione
The Game
per Giovani Diplomati o neo Assunti nel mondo del Turismo
Orienta Turismo
per Docenti e Alunni
A tutti i Partecipanti ai corsi di Orienta Turismo e The Game viene rilasciato Attestato di Partecipazione
The Game è un format sviluppato da Ospitality Academy e distribuito da Orienta Turismo.
Orienta Turismo e The Game hanno l’obiettivo di colmare il divario tra l’istruzione tradizionale e le richieste del dinamico settore dell’Ospitalità e del Turismo in generale.
I Professionisti Facilitatori d'Aula
Supporter & Partner
SKÅL International
Orienta Turismo è realizzato con il supporto di SKÅL Italia, la più antica associazione di Professionisti del Turismo al mondo.
Al suo interno SKÅL International raccoglie oltre 15.000 soci e rappresenta tutti e 32 settori di cui si compone l’Industria Turistica.
SKÅL si propone come facilitatore sia per Professionisti che necessitano di supporto che per i giovani discenti, con SKÅL Young, che studiano ancora o si affacciano per le prime volte al mondo del lavoro.

A.I.R.A.
L’Associazione Italiana Ricettività e Accoglienza (AIRA) è un’organizzazione dedicata a promuovere la professionalità nel settore dell’ospitalità e del turismo in Italia.
Il suo obiettivo è costruire, mantenere e consolidare le competenze professionali per essere all’avanguardia nel settore alberghiero e contribuire all’affermazione dell’Italia nel panorama turistico mondiale.
AIRAONLINE.IT offre ai suoi membri opportunità di informazione, aggiornamento, formazione e condivisione delle conoscenze, supportando lo sviluppo continuo delle competenze nel settore.

Ospitality
Ospitality è una rete di professionisti nel settore del turismo e dell’ospitalità che si occupa di fornire una gamma di servizi, consulenza e formazione rivolti agli imprenditori del turismo, con l’obiettivo di offrire il miglior supporto gestionale e operativo possibile, a fronte di una proposta economica fortemente competitiva.
Questa rete di professionisti si impegna ad affrontare tutte le declinazioni della gestione turistico-alberghiera e si attiva non solo durante il processo di consulenza, ma anche successivamente, garantendo un elevato standard di qualità.

Dicono di noi



Competenza e Passione
...una splendida esperienza, incontrare professionisti di alto livello e condividere esperienze, progetti è stato stimolante e formativo
Federica Carteletti
Reception Manager
Comunicare in modo semplice
...capacità di comunicare alle persone in modo
semplice ed efficace ...instancabile professionista ed ottimo organizzatore ...un piacere poter scambiare riflessioni e punti di vista con lui.
Ilenia Cenciotti
Head Of Operations presso
Metodo Maugeri® per Hotel
Attenzione verso le sfide
...un professionista preparato ed attento alle problematiche che affrontano gli albergatori un professionista in ambito Revenue Management e
Direzionale
Federica Salvatori,
CRME
Revenue & Business Growth Strategist