Home
Unire il Mondo della Scuola e il Mondo del Lavoro è cosa molto ardua, ma da questa sfida nasce il progetto Orienta Turismo, che già dal Logo fa percepire la necessità di unire queste 2 sponde inserendo al centro un ponte stilizzato.
Il corso si prefigge di portare il Docente 3.0 in contatto con le ultime novità del Turismo: Vendita, Revenue Management, Food&Beverage, Gestione del Personale, Orientamento in entrata e in uscita per genitori e discenti. Questi saranno alcuni degli argomenti del Corso.
Orienta Turismo nasce dalla caparbietà di Domenico De Vanna, CEO di DDV Business Management, con il partenariato di ASNOR, Associazione Nazionale Orientatori, faro delle attività di Orientamento in Italia e il supporto di Skål International, la più antica associazione al mondo tra Professionisti del Turismo.
Siamo alla ricerca di Docenti che sentono di essere parte di un “disegno superiore”, una “missione da compiere”. Al Corso parteciperà il Docente che l’alunno ricorderà dopo 50 anni, quello che lascia il segno indelebile perché non insegna solo un concetto o una pratica, ma è capace di toccare le corde dell’animo trasmettendo Emozioni.
Il 08 e 09 febbraio 2024, nella splendida cornice di Napoli si terranno 2 giorni (16 ore) di Orientamento e Formazione per Docenti di Istituti Alberghieri e Paritari tenuta da Professionisti dell’Ospitalità che sono attualmente operativi nelle loro diverse realtà.
L’investimento in Formazione potrà essere acquistato sia con Carta del Docente su piattaforma Sofia per chi la possiede, oppure direttamente su questo sito e saranno rilasciati Attestato di partecipazione e relativi CFO ai partecipanti.
Per non perdere questa grande occasione seguici sui nostri canali Social:
GIORNO 1
Giovedì, 8 febbraio 2024
- 8.30 Registrazione Partecipanti
- 9.00 Orientamento in Entrata: il ruolo della Famiglia, il discente, le attitudini, costruzione dei lead, qualità dell’insegnamento
- 11.00 Organizzazione e Gestione Reparto Ricevimento 3.0
- 13.00 Pausa Pranzo Libera (acquistabile in loco)
- 14.30 Organizzazione, Gestione del Personale, Comunicazione e Vendita
- 18.30 Social Aperitivo offerto a tutti i Partecipanti
GIORNO 2
Venerdì, 9 febbraio 2024
- 8.30 Registrazione Partecipanti
- 9.00 Revenue Management e il Ricevimento: Binomio inscindibile
- 11.00 Orientamento in Uscita: dalla Scuola all’Azienda
- 13.00 Pausa Pranzo Libera (acquistabile in loco)
- 14.30 Food&Beverage: tra nuove tecniche di vendita e nuovo mercato del lavoro
- 18.30 Saluti e termine del Corso di Formazione e Orientamento
L’Aperitivo finale è un momento Social dove interagire direttamente con i Docenti del Corso, tra i Docenti e i Dirigenti Scolastici partecipanti e con gli Sponsor.
Momenti di crescita e confronto che nella quotidianità non ci sono sempre concessi.
A tutti i partecipanti è resa sempre disponibile una Coffee Station gratuita nell’area Espositori e Sponsor.
La sede del Corso di Formazione l’Hotel Futura Centro Congressi sito in Via Nazionale delle Puglie 195, 80026 Casoria - Napoli.
Chiama l’ Hotel Futura al +39 081 2507040 per conoscere la disponibilità residua!
Ci hanno comunicato che, ad oggi, sono rimaste le ultime camere.
A breve pubblicheremo altre sistemazioni nelle vicinanze dove poter prenotare il proprio alloggio.
Napoli da anni vive il suo Rinascimento Turistico: oggi più che mai è fulcro di interesse sia per il mercato Leisure che per il mercato Business nelle loro accezioni più ampie.
La scelta di Napoli è stata fortemente voluta per sottolineare la sua posizione predominante per tutto il Centro-Sud Italia.
Napoli è facilmente raggiungibile da tutte le regioni via Aereo, Treno e Mare.
Regala un’esperienza Enogastronomica di altissima qualità.
Fare un Corso di Formazione a Napoli è doppiamente un piacere!